VELLUTATA DI CAVOLFIORE
Vellutata di cavolfiore senza patate, burro o panna.
L'inverno si avvicina e le vellutate iniziano ad essere all'ordine del giorno. Quale verdura scegliere?
Le verdure tipiche di questo periodo autunnale-invernale sono il cavolfiore, i cavoli, i broccoli, il radicchio, il finocchio, la zucca oppure i carciofi.
Per la preparazione di questo piatto è necessario partire dalla pulizia del cavolfiore. Dopo averlo pulito, metterlo a bollire con dell'acqua. Una volta cotto, tagliarlo a cubetti e trasferirlo assieme ad un po' d'acqua di cottura in un mixer ad immersione. Ottenuta una crema densa, disporla in un piatto fondo e aggiungerci poi un cucchiaino di olio extravergine d'oliva, qualche noce e del basilico.
Come rendere completo un pasto partendo dalla Vellutata?
Associarla a due fette di pane integrale oppure a 50-60g di crostini e ad una porzione di secondo piatto come un filetto di salmone o del pollo alla griglia.