Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

GREEK CAKE

Greek Cake


Colazione semplice e bilanciata con solo 4 ingredienti. 

Come uscire dalla monotonia del solito yogurt con frumento, frutta secca e cacao amaro al mattino?

Con gli stessi ingredienti ma combinati strategicamente, si può ottenere una colazione sfiziosa e pur sempre fit.


Per la preparazione della Greek Cake è necessario prendere un coppa pasta e sbriciolarci all'interno 3 formelle Weetabix, compattarle con dell'acqua per creare la base. Dopodiché, versare sopra 170g di yogurt greco 0% di grassi e preparare la cremina al cacao con 10g di cacao amaro e acqua q.b. Disporla sopra lo yogurt e mettere tutto in frigo per una notte. La mattina seguente aggiungere 20g di noci.


Come creare altre versioni? 

Al posto delle formelle Weetabix è possibile utilizzare anche 3 fette biscottate integrali, 3 fette wasa fiber, 4 gallette di farro o 30g di cereali integrali senza zucchero aggiunto. Per compattare poi la base al posto dell'acqua è possibile utilizzare del latte vaccino oppure del latte vegetale per dare più sapore. Per la farcitura invece un degno sostituto dello yogurt greco in termine di consistenza è la ricotta (se non si vogliono utilizzare 150g di ricotta per l'eccessivo contenuto in grassi è anche possibile mischiare 100g di yogurt greco 0% a 50g di ricotta) e come topping si possono mettere marmellata fatta in casa o senza zuccheri aggiunti, frutta fresca di stagione, creme di frutta secca e cioccolato fatte in casa, semi o scaglie di cocco.

 
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • POLLO ALLE MANDORLE LIGHT
    • CREMA BUDWING
    • CREPES ALLA BARBABIETOLA
    • BLONDIES ALLA ZUCCA
    • 4 STRATEGIE PER BERE
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org