VARIAZIONE DI PESO DEGLI ALIMENTI CON LA COTTURA
Mai più senza!
Mai più senza la mia tabella di variazione di peso degli alimenti dopo la cottura. Stampala subito e appendila al frigo.
Quante volte ti è capitato di non riuscire a risalire al peso a crudo di ciò che avevi cucinato? D'ora in poi non sarà più un problema, grazie a questa tabella è possibile conoscere la quantità a crudo di ogni alimento e poter così rispettare la dieta al 100%.
Come utilizzarle?
-Per sapere la variazione di peso da crudo a cotto moltiplicare il valore a crudo dell'alimento per il suo fattore di conversione.
Ex: 140g di riso brillato = 140x2.6 = 364g
Ex: 80g di sgombro = 80x0.7 = 56g
-Per sapere la variazione di peso da cotto a crudo dividere il valore a cotto dell'alimento per il suo fattore di conversione.
Ex: 364g di riso brillato = 364:2.6 = 140g
Ex: 56g di sgombro = 56g:0.7 = 80g
Da dove ho preso i dati?
Dalle tabelle di composizione degli alimenti elaborate dal vecchio INRAN (oggi CREA).