Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

THE DOC NUT FIT BISCUITS

The Doc Nut Fit Biscuits


Sono pronta a sganciarvi una bomba!

SENZA BURRO, OLIO, ZUCCHERO E NUTELLA.

Gli amici della Ferrero hanno creato una vera e propria dipendenza con i Nutella Biscuits, eppure sono biscotti "ciccioni" e poco salutari e che sicuramente non vengono inseriti nei piani di educazione alimentare. I miei biscotti invece sono "dietetici" e salutari e possono rappresentare una valida colazione o merenda dei vostri schemi.


Come prepararli?
In una terrina unire 100g di farina integrale, 80g di farina d’avena, 20g di crusca (opzionale) e creare un buco al centro. In un altro contenitore unire 1 uovo, 50ml di latte di soia, 50g di yogurt bianco magro, 20g di burro d’arachidi home-made (fatto solo mediante tostatura e frullatura di arachidi) e montare con le fruste per circa 15-20 minuti. Dopodiché versare il composto nel buco creato in precedenza con le farine e mescolare inizialmente con un cucchiaio per terminare poi impastando con le mani. Una volta creata una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per 30 minuti nel forno. Passati 30 minuti, togliere la pellicola e prendere il matterello. Stendere l’impasto e munirsi di una tazza per creare il primo cerchio e di un tappo (io ho utilizzato quello di un contenitore di vetro tipo quello della marmellata) per creare il secondo cerchio più piccolino (oppure per chi li avesse, utilizzare due coppa pasta con diametri diversi). Andare a creare diversi cerchi con la tazza, disporli poi all’interno dei pirottini in alluminio (come ho fatto io, scorri per vedere la foto) oppure dei pirottini in carta per muffins e modellarli con le mani per creare la forma desiderata. Procedere con i cerchiolini più piccoli e disegnarci sopra a piacimento un simbolo (io ho rappresentato il mio logo, scorri per vedere la foto). Mettere in forno a 190 gradi per 15 minuti e 220 gradi per 10 minuti.
Aspettare che tutte le forme si raffreddino e poi riempire le basi con un cucchiaino di Crema 100% Nocciola che vi ho presentato qualche settimana fa (date un’occhiata al post) realizzata con nocciole tostate e frullate, cacao amaro e cioccolato fondente 90%. Infine disporre i cerchiolini sopra la crema di nocciole.


Come conservarli? 

Metterli all'interno di un contenitore e sigillarlo bene, riporlo nella dispensa. 


Quanto durano?

Il consiglio è di mangiarli il giorno stesso in cui si cucinano proprio perché essendo privi di zucchero e burro, tendono ad indurirsi con il tempo. Al limite, consumarli la mattina seguente a colazione con una tazza di latte parzialmente scremato per ammorbidirli leggermente.

 
D0B36312-D660-423F-9C6C-68940C4E0FC7
IMG_9499
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org