Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

POLPETTINE DI MERLUZZO E MAIS

Polpettine di merluzzo e mais

La miglior combinazione merluzzo-gallette?
Creare delle polpettine velocissime da cuocere in forno!
Quanti di voi si sono definitivamente stufati del solito merluzzo e delle solite gallette a pranzo o cena? 
Come poter sostituirle?
Nessuna sostituzione, semplicemente si combinano diversamente gli ingredienti ed il gioco è fatto. 

Cuocere in una padella antiaderente 200g di merluzzo, farlo a pezzetti con una forchetta e metterlo in una terrina andando ad aggiungere 60ml di albume, 50g di yogurt greco 0%, sale, pepe, succo di lime, curcuma, rosmarino, prezzemolo e un cucchiaio di spinaci bolliti tritati con un coltello. Lasciar marinare per un’oretta.
Intanto prendere 3 gallette di mais e frantumarle con un bicchiere in una ciotolina, aggiungerci un cucchiaio di pangrattato e un cucchiaino di curcuma. Passata l’oretta di marinatura, creare delle palline con le mani e passarle una ad una nell’impanatura. Disporle su una teglia coperta da carta da forno e infornare a 200 gradi per 15-20 minuti.


Mangiare il merluzzo non è mai stato così piacevole! Croccante e gustoso può essere servito come secondo piatto accompagnato da una salsina verde oppure da una salsa allo yogurt. Può anche essere realizzato per un aperitivo sfizioso associato alla salsa rosa!

 
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org