Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

BERE ESTRATTI O CENTRIFUGATI EQUIVALE A MANGIARE FRUTTA?

L’OMS consiglia di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Come fare per raggiungere tale quota? Centrifugati ed estratti sono la nuova moda che ci aiuta a consumare più frutta e verdura.
Ma è davvero così?
La frutta è ricca di uno zucchero chiamato fruttosio che se introdotto da solo nel nostro organismo scatena una risposta insulinica elevata, detto in parole semplici fa alzare rapidamente la nostra glicemia. Ecco perché nella frutta è anche presente molta fibra, la fibra fa da “tappabuco” e rallenta questa risposta.

Oltre a fruttosio e fibra, la frutta è anche ricca di Sali minerali e Vitamine indispensabili per la nostra salute. Quando si fanno degli estratti o dei centrifugati si priva la frutta della fibra e si ottiene così un concentrato di minerali, vitamine e soprattutto fruttosio. In questo modo senza il “tappabuco” il succo che noi beviamo scatena la famosa risposta insulinica nel nostro corpo.
Da evidenziare anche il maggior senso di sazietà che da mangiare per esempio 1 mela piuttosto che berne un centrifugato (grazie alla presenza della fibra). Ciò che cambia è anche il tempo in cui noi la consumiamo, pochi secondi per bere un bicchiere di succo e cinque minuti per sbucciare una mela, tagliarla e mangiarla.

Il mio consiglio? Cercate di dedicare il giusto tempo al consumo della frutta, mangiatela, masticatela e gustatevela! Così introdurrete tutte le sostanze di cui il vostro organismo ha bisogno. E se ogni tanto capita una spremuta o una centrifuga? Va benissimo! Bisogna semplicemente cercare di non farla diventare un'abitudine!

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org