Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

LA FIBRA AMICA

Salvare, stampare e memorizzare!
Le tabelle dei g di fibra su 100g di alimento vi aiuteranno a scoprire quali sono i cibi che ne sono più ricchi!


Come utilizzarle? In queste tabelle troverete la quantità in g di fibra totale (solubile + insolubile) su 100g di parte edibile dell’alimento.
Le tabelle sono suddivise in diverse categorie: cereali e derivati, legumi, verdura e ortaggi, frutta.
•
Da dove ho preso i dati? Dalle tabelle di composizione degli alimenti elaborate dal vecchio INRAN (oggi CREA).


TRA MITO E REALTÀ: i cereali con quantità di fibra maggiore restano senza dubbio quelli integrali (avete visto la crusca? Ben 42.4g su 100!), il legume vincitore è invece il fagiolo quasi pari merito alle lenticchie, è con verdura e ortaggi che si accedono alcune lampadine come per esempio la melanzana che si pensa essere ricca in fibra é superata invece da semplici cipolline o peperoni e come vincitori per eccellenza di questa categoria invece si affermano i carciofi con 7.9g su 100 (e secondo posto i cavolini di Bruxelles con 5.1g), indiscussa va poi ad essere tutta la frutta secca a guscio ed essiccata notevole per il suo contenuto in fibra, infine per concludere con la frutta fresca si vedono ai primi posti la carrube, i fichi d’india, le mele ed i kaki.


Allora? Pronti a salvare e stampare?

fibra1_page-0001
fibra2_page-0001
fibra3_page-0001
fibraft_page-0001
PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org