LA PASTA LA SERA FA INGRASSARE
Spesso mi capita di sentire che il miglior modo per perdere peso è togliere i carboidrati, soprattutto alla sera! Eliminare pane e pasta a cena è la soluzione giusta per tornare in forma.
In realtà è tutto da prendere con le pinze e analizzare nel dettaglio. Ogni giorno, ognuno di noi, deve introdurre una quantità di carboidrati direttamente proporzionale ai suoi fabbisogni. Le linee guida LARN consigliano un consumo di carboidrati del 50-60% rispetto alle calorie totali giornaliere (in un soggetto adulto e sano). Come affrontato già in precedenza, il miglior tipo di dieta da seguire è quella frazionata dove con 3 pasti principali e 1-2 spuntini al giorno non si soffre la fame, si fa lavorare il metabolismo in continuazione bruciando energie senza accorgersene. Detto ciò, se la percentuale di consumo di carboidrati raccomandata è così elevata (più della metà delle calorie giornaliere) come è possibile eliminare pane o pasta alla sera?
Smettiamola di demonizzare i carboidrati, si sa che togliendoli di punto in bianco si ottiene un rapido calo di peso che poi nel 99% dei casi si riprende nel giro di poco tempo. Non è educativo e soprattutto non è necessario ai fini di un processo di dimagrimento. Bisogna distribuire i carboidrati correttamente in termini di quantità (e qualità) nell’arco della giornata ricordando che la % calorica del pranzo è maggiore rispetto a quella della cena (40% pranzo e 30% cena) è ciò non vuol dire mangiare 150g di pasta a pranzo e un’insalatina a cena.