Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

CALCOLO DEL BEE

Quante calorie assumere giornalmente?
Nessun numero inventato e nessun calcolo improvvisato, per conoscere la quantità di calorie che ognuno di noi deve consumare quotidianamente è necessario utilizzare COME PRIMO STEP l’equazione di Harris-Benedict.


Quest’equazione ci permette di conoscere di quanta energia ha bisogno il nostro organismo per svolgere le sue funzioni vitali (respirazione, circolazione, digestione e via così...) a riposo.
CARATTERISTICHE DEL BEE:
1)Come affermato già in precedenza corrisponde all’incirca al 60-70% del dispendio energetico giornaliero.

2)Varia in base al genere, è maggiore negli uomini rispetto alle donne. 

3)direttamente proporzionale al peso (Kg) del soggetto, alla sua altezza (cm) e alla sua età (anni).

4)Diminuisce con l’aumentare dell’età.

5)Può variare in base a: innalzamento della temperatura corporea (ex: febbre), ansia e stress, assunzione di farmaci, ormoni, gravidanza e allattamento, tipologia di dieta e quantità di massa magra.


SECONDO STEP indispensabile per arrivare all’effettiva quantità calorica giornaliera, è andare a moltiplicare il risultato ottenuto con Harris-Benedict (BEE=metabolismo basale) ad un coefficiente specifico di attività fisica (LAF). Esiste una scaletta in cui si suddividono i coefficienti in base alla sedentarietà o grado di attività del soggetto. VE LA PRESENTERÒ NEL PROSSIMO POST!

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org