Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

LA FRUTTA LONTANO O DOPO I PASTI?

Esistono diverse scuole di pensiero su quale sia il miglior momento della giornata in cui consumare la frutta.
Lontano dai pasti o dopo i pasti? Non c’è un giusto o sbagliato ma un “è soggettivo”.

Ognuno di noi ha le sue abitudini, i suoi orari e la sua sensibilità intestinale.


Mangiare la frutta dopo il pasto non è sbagliato perché consumata dopo un pranzo o una cena, aiuta la glicemia a non salire così velocemente come quando mangiata da sola dato che il fruttosio presente nella frutta va ad essere associato ad altri nutrienti che ne regolano l’andamento. Però la frutta essendo ricca di fibra gonfia e dopo un pasto può appesantire.



Mangiata invece a metà mattina o a metà pomeriggio come spuntino non crea senso di pesantezza sullo stomaco ma di nuovo, se consumata da sola innalza rapidamente la glicemia e dopo un’ora la pancia torna a brontolare per cui è sempre bene associarla ad una porzione di frutta secca a guscio oppure ad un pacchetto di creckers, qualche fetta biscottata o un paio di grissini.



Come avrete potuto capire quindi la frutta può essere consumata in qualsiasi parte della giornata (sempre nelle giuste quantità), sta ad ognuno di noi capire quando meglio tollerarla!

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org