Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

TRA TUTTE LE PATATE? QUALE SCEGLIERE?

Ogni volta che ci rechiamo nel reparto di frutta e verdura per comprare le patate notiamo che c’è lì imbarazzo della scelta. Quale acquistare? Perché?

Le patate si differenziano principalmente per quattro fattori: il loro colore, la loro consistenza, il loro utilizzo ed i loro valori nutrizionali.

Partiamo della patata a pasta bianca, la consistenza farinosa la rende perfetta per purè, crocchette o gnocchi mentre la patata a pasta gialla è molto più compatta e viene utilizzata per realizzare dei contorni al forno, in umido o lessati.

Continuiamo con le patate novelle dalla consistenza tenera che vengono generalmente cotte con la buccia al forno o in padella e hanno un basso contenuto calorico.

Ci sono poi le patate “diverse dal solito” e quindi le patate rosse dove consistenza e metodi di preparazione sono uguali a quelle a pasta gialla, di rosso però c’è solo la buccia.

Le patate viola poi come quella a pasta bianca sono molto farinose quindi perfette per realizzare degli gnocchi, colorazione viola sia all’interno che all’esterno.

Infine la famosa patata americana che in realtà non appartiene nemmeno alla famiglia delle patate, molto dolce e compatta, dal colore arancione è buonissima cotta al forno e si presta bene a far da protagonista sia per ricette dolci che salate. E’ la patata con indice glicemico più basso.

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org