BEVANDE ALLE MACCHINETTE
Quanti di voi giornalmente si prendono un caffè, una cioccolata o un tè alla macchinetta? In pausa con i colleghi non possono mai mancare, accompagnano le chiacchierate e vengono utilizzate come pretesto per staccare un attimo la spina.
Ma che cosa c’è dentro alle bevande zuccherate delle macchinette al lavoro, in ospedale, a scuola, in università o in biblioteca?
Queste sono principalmente a base di acqua, zucchero, sciroppo di glucosio, latte in polvere, additivi oppure aromi.
“E il caffè? Possiamo scegliere noi la quantità di zucchero!”, è vero è una bevanda priva di calorie (se senza zucchero o creme) ma è comunque erogata da una macchina che noi non conosciamo. La manutenzione è frequente? La pulizia è costante? E le materie prime ogni quanto vengono cambiate?
Qualità e igiene sono i due motivi per cui è sempre bene bere un caffè o un tè al bar della struttura o vicino, per il nostro intestino ma soprattutto per la nostra salute!