Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

BEVANDE ALLE MACCHINETTE

Quanti di voi giornalmente si prendono un caffè, una cioccolata o un tè alla macchinetta? In pausa con i colleghi non possono mai mancare, accompagnano le chiacchierate e vengono utilizzate come pretesto per staccare un attimo la spina.


Ma che cosa c’è dentro alle bevande zuccherate delle macchinette al lavoro, in ospedale, a scuola, in università o in biblioteca?
Queste sono principalmente a base di acqua, zucchero, sciroppo di glucosio, latte in polvere, additivi oppure aromi.


“E il caffè? Possiamo scegliere noi la quantità di zucchero!”, è vero è una bevanda priva di calorie (se senza zucchero o creme) ma è comunque erogata da una macchina che noi non conosciamo. La manutenzione è frequente? La pulizia è costante? E le materie prime ogni quanto vengono cambiate?


Qualità e igiene sono i due motivi per cui è sempre bene bere un caffè o un tè al bar della struttura o vicino, per il nostro intestino ma soprattutto per la nostra salute!

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • POLLO ALLE MANDORLE LIGHT
    • CREMA BUDWING
    • CREPES ALLA BARBABIETOLA
    • BLONDIES ALLA ZUCCA
    • 4 STRATEGIE PER BERE
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org