Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

PHILADELPHIA: QUALE SCEGLIERE?

Vi sarete accorti anche voi che ormai il reparto frigo al supermercato è popolato da un sacco di tipologie diverse di Philadelphia. Li conosciamo realmente tutti? Sappiamo quale scegliere?


Parliamo principalmente di quello classico e dalle sue varianti: senza lattosio, light, active, alla greca.


Quello classico è a base di latte pastorizzato, crema di latte, sale e addensanti. Valori nutrizionali su 100g di prodotto: proteine 4.5g , grassi 27.5g (saturi 19.5g), carboidrati 2.5g e sale 0.75g.


Quello senza lattosio è simile a quello classico ma con un quantitativo di lattosio <0,1%, valori nutrizionali su 100g: proteine 6.8g , grassi 14g (saturi 9.3g), carboidrati 3.7g e sale 0.85g.


Quello light è invece a base di latte pastorizzato, concentrato di proteine del latte, crema di latte, sale e addensanti. Valori su 100g: proteine 6.8g, grassi 14g (saturi 9.4g), carboidrati 4.1g e sale 0.72g.


Quello con yogurt alla greca è a base di latte pastorizzato, yogurt colato, concentrato di proteine del latte, crema di latte, sale e addensanti. Valori su 100g: proteine 7.7g, grassi 7.1g (saturi 4.8g), carboidrati 4.3g e sale 0.77g.


E per ultimo quello ACTIVE che è a base di latte scremato pastorizzato, latte pastorizzato, concentrato di proteine del latte, sale e addensanti. Valori su 100g: proteine 11g, grassi 2.5g (saturi 1.7g), carboidrati 5.9g e sale 0.8g.


Quindi quello più light tra tutti? E’ paradossalmente quello Active (e non quello denominato Light!!!).
Quello più proteico? E’ paradossalmente quello Active (e non quello alla Greca!!!).
Allora è meglio scegliere l’Active tra tutti?


Come sempre la scelta deve essere fatta nel quadro di una dieta sana e in base alle quantità di consumo. Vanno bene tutti, ciò che cambia è la quantità di consumo. Maggiore per l’Active oppure per quello alla greca e inferiore per quello Classico! Ricordando la frequenza di consumo dei formaggi di massimo 2 volte alla settimana.

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • FIT CHEESECAKE
    • CREMA AL CAFFE’
    • FIT BOMBOLONI IN PADELLA
    • COSA SUCCEDE SE MANGI UNA PIZZA
    • FIT TOGO
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Febbraio 2021
      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org