LE VERDURE MEGLIO CRUDE O COTTE?
L’OMS raccomanda l’assunzione di almeno 5 porzione di frutta e verdura al giorno.
Infatti verdura e ortaggi sono ricchi di vitamine, Sali minerali, fibra e antiossidanti. Quest’ultimi sono fondamentali per combattere i radicali liberi del corpo, responsabili di invecchiamento cellulare e varie problematiche di salute.
Per cui si rende necessario il consumo di vegetali che mantengono intatte le loro proprietà.
Come? Con o senza cottura?
Dipende!
Ci sono verdure come finocchi, cetrioli oppure pomodori che è meglio consumare crude per assimilare gli antiossidanti con più facilità. Mentre ci sono altre verdure come carote, melanzane, crucifere, fagiolini, zucca o zucchine che cotte migliorano la loro assunzione diventando anche più digeribili.
Attenzione a tempi e metodi di cottura però, per preservare le sostanze nutritive della verdura è bene non utilizzare tanta acqua e non cuocerle a lungo. Prediligere cotture al vapore, alla griglia oppure in forno.
Il condimento è anche fondamentale, preferite l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone o l’aceto al posto del burro o delle varie salse.