Menu Chiudi
Paola Stavolone Dietista
Paola Stavolone DietistaPaola Stavolone Dietista
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Blog

ALIMENTAZIONE E RITENZIONE IDRICA

RITENZIONE IDRICA E ALIMENTAZIONE


Ieri una ragazza mi ha chiesto di fare un post trattando questo argomento, per cui ecco a voi una serie di linee guida utili e pratiche.


➡️BERE BERE E BERE è la soluzione più semplice ed efficace per combattere la ritenzione, bisogna sforzarsi di consumare almeno 1.5 L di acqua al giorno!


➡️ALIMENTAZIONE SANA ED EQUILIBRATA  rispettando le linee guida della Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea, consumando tanta frutta e verdura di stagione, cereali integrali e legumi e riducendo l’intake di zuccheri e junk food!


➡️CIBI DIURETICI aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso nel corpo come ad esempio: asparagi, carote, finocchi, broccoli, sedano, anguria, ananas, sedano, prezzemolo, te e tisane e caffè!


➡️MENO SALE  limitare l’assunzione di sodio che è il maggior responsabile della ritenzione di liquidi!


➡️ATTIVITÀ FISICA  esercizio fisico quotidiano, la sudorazione aiuta con lo smaltimento delle tossine e ci fa stare bene! (No, non è la stessa cosa fare la lampada o prendersi il sole)

PREV
NEXT
  • Articoli recenti

    • POLLO ALLE MANDORLE LIGHT
    • CREMA BUDWING
    • CREPES ALLA BARBABIETOLA
    • BLONDIES ALLA ZUCCA
    • 4 STRATEGIE PER BERE
  • Commenti recenti

    • Archivi

      • Ottobre 2020
      • Luglio 2020
      • Maggio 2020
      • Aprile 2020
      • Marzo 2020
      • Febbraio 2020
      • Gennaio 2020
      • Dicembre 2019
      • Novembre 2019
    • Categorie

      • Curiosità
      • Educazione Alimentare
      • Fitness
      • Ricette
      • Senza categoria
    • Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org