Marzo 30, 2023

Come creare una colazione completa

Consigli della Dott.sa Stavolone colazione completa

Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata ed è proprio così. Ci da la giusta carica per affrontare con energia la prima parte della giornata, ecco perché è fondamentale farla nel modo corretto.

Basterà seguire 4 step:

  • La base: scegliere un’opzione proteica tra latte, yogurt, bevande vegetali, uova, affettato, salmone o ricotta.
  • Il croccante: scegliere un’opzione a base di carboidrato tra cereali, fette biscottate integrali, pane, muesli o granola, granetti o fette wasa.
  • Il topping: scegliere un’opzione grassa tra creme spalmabili, frutta secca, cioccolato fondente, burro d’arachidi o cocco rapè.
  • Le vitamine: scegliere un’opzione di micronutrienti tra bicchiere di spremuta, frutta fresca, marmellata o confettura, fruttino o macedonia.

COLAZIONE: MEGLIO DOLCE O SALATA?

Non esiste una regola, tutto dipende dai gusti personali e dal proprio equilibrio. Una colazione salata sarà sicuramente più “salata” dunque più ricca in sale rispetto a quella dolce che al contrario sarà più “dolce” dunque più ricca in zuccheri. L’ideale è alternare e variare il più possibile così da introdurre sempre nutrienti diversi e non stancarsi mai.