Luglio 11, 2022
Creme spalmabili a confronto

In commercio esistono un sacco di tipologie di creme spalmabili, ma sappiamo scegliere le migliori?
- Dobbiamo vedere la % di frutta secca utilizzata che deve essere superiore almeno al 50% (nella Nutella,Rigoni o Pan di stelle è inferiore al 20%)
- Dobbiamo vedere la differenza tra grassi e zuccheri. Nelle creme spalmabili di qualità sono sempre i grassi ad essere più alti poiché significa che è stata utilizzata una percentuale alta di frutta secca, se invece sono gli zuccheri ad essere alti significa che è lo zucchero l’ingrediente principale (nella Venchi e nella Damiano i grassi sono più alti e gli zuccheri bassi).
CONSIGLIO DELLA DIETISTA
È possibile realizzare le creme spalmabili anche in casa utilizzando solo frutta secca e se si volessero aromatizzare si possono aggiungere cacao amaro in polvere o cioccolato fondente fuso!