Gennaio 30, 2023

Principali frequenze di consumo degli alimenti

Quante volte alla settimana consumare gli alimenti

Se hai bisogno di avere le idee chiare su come alternare i cibi in tavola, salva questa tabellina.

  • Formaggio: max 2 volte alla settimana (porzione standard dei freschi 100g e degli stagionati 50g)
  • Carne rossa: 1 volta alla settimana (rientrano anche gli affettati, porzione standard della carne rossa 100g e degli affettati 50g)
  • Uova: 2-4 volte alla settimana (porzione standard di 1 uovo)
  • Legumi: 2-3 volte alla settimana (porzione standard dei freschi 150g e dei secchi 50g)
  • Carne bianca: 2-3 volte alla settimana (porzione standard di 100g)
  • Pesce: 3-4 volte alla settimana (porzione standard di 100g ca.)
  • Dolci: meno di 2 volte alla settimana (si intendono quelli confezionati, quelli fatti in casa a basso tenore di grassi e zuccheri si possono consumare anche piu’ di 2 volte alla settimana. Porzione standard 100g se fetta di torta o 30g se cioccolato)
  • Olio evo: tutti i giorni (porzione standard di 2-3 cucchiai a pasto)
  • Pane o pasta: tutti i giorni (porzione standard della pasta 80g e del pane 50g)

CONSIGLIO DELLA DIETISTA

Crea una griglia settimanale così da poter variare le diverse fonti giornalmente e non ritrovarti a mangiare sempre le stesse cose o a decidere all’ultimo che cosa preparare.